La riabilitazione per l’anziano, come ridare valore alla vita
Molti di voi, soprattutto chi ha dei genitori anziani, si saranno chiesti se esiste un modo per ritardare l’invecchiamento e mantenere una buona forma fisica anche in età avanzata.
Purtroppo, il decadimento cognitivo, muscolare e osseo sono processi degenerativi comuni in tutta la popolazione, e con l’avanzare del tempo possono portare a demenza, sarcopenia e osteoporosi.
Tutto ciò si traduce in una diminuzione della forza, della flessibilità e dell’equilibrio, rendendo le attività quotidiane più difficili da svolgere e aumentando il rischio di cadute e fratture.
Ma la fisioterapia può aiutare a migliorare la funzionalità e la qualità della vita degli anziani attraverso il movimento e l’esercizio fisico, inserendo delle attività che vanno a stimolare le funzioni cerebrali e ritardano il decadimento cognitivo.
Come saranno i vostri ultimi 10 anni di vita? Il video del governo del Canada per sensibilizzarci su uno stile di vita più attivo.
L’efficacia della fisioterapia sugli anziani
Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia della fisioterapia. In una revisione sistematica e meta-analisi condotta da Wang et al. (2022) è stato dimostrato che l’esercizio fisico, in particolare l’esercizio di forza, può migliorare significativamente la forza muscolare, la coordinazione e la funzionalità fisica degli anziani.
In una recente meta-analisi del 2023, Xu et al. hanno concluso che la fisioterapia, grazie all’inserimento di attività fisica regolare, è efficace nel migliorare le capacità cognitive degli anziani.
Inoltre, l’attività fisica contro resistenza si è dimostrata efficace nel migliorare la densità ossea, ritardando così gli effetti negativi dell’osteoporosi.
Ma non è solo la scienza a dimostrare l’importanza della terapia attiva. Molti dei nostri pazienti che hanno intrapreso un percorso di terapia attiva hanno riportato miglioramenti significativi nella loro capacità di svolgere le attività quotidiane, nella loro salute mentale e nell’autostima e autonomia. Caratteristiche fondamentali che possono offrire qualità e dignità nella seconda parte della vita adulta.
Anziano di 93 anni corre la Maratona. Anche gli anziani possono migliorare e sviluppare le loro capacità grazie all’allenamento.
Il progetto Valore alla Vita
Ho avuto in questi anni la possibilità e la fortuna di lavorare con diversi pazienti anziani, affezionandomi alle loro storie e alla loro capacità di voler riconquistare la propria autonomia.
Per questo, ho deciso di creare uno spazio dedicato a loro:
il progetto “Valore alla Vita”.
Il progetto terapeutico viene proposto su misura del paziente, adattandosi alla sua età, alle altre problematiche presenti (comorbidità), alle caratteristiche e preferenze del paziente e ai suoi obiettivi.
La fisioterapia può essere un investimento prezioso per il futuro, aiutando a ritardare l’invecchiamento e mantenere un livello di funzione fisica ottimale.
L’attività fisica e la prevenzione delle cadute sono la chiave per una vita più autonoma, più ricca di salute e benessere e più dignitosa per i pazienti anziani.
Contattami qui e prenota la prima visita per dare inizio ad un percorso riabilitativo in grado di ridarvi il controllo sulla vostra vita.