Una sera mi trovavo nell’appartamento di Juan Luis, mio vicino di casa in Messico, quando tre suoi amici di Miami hanno fatto una sorpresa passando a trovarlo.
Dopo l’inaspettato arrivo e i saluti iniziali, tutti ci sediamo: chi sul letto, chi sulla sedia e chi sulla poltrone. Tranne un ragazzo, Michael, che è rimasto in piedi.
“Perché non ti siedi, Mike?” Ha chiesto Juan Luis.
“Non posso sedermi. Ho mal di schiena, se mi siedo sento molto male alla schiena. È così da mesi, purtroppo.” Ha risposto amareggiato e triste Mike.
Sentendo questa risposta sgrano gli occhi incredulo e rimango per qualche secondo a bocca aperta prima di invitare Mike a raccontarmi cosa sta succedendo e qual è il suo problema …
Mi dice che ha svolto più di sei mesi di terapie passive (aveva provato tantissime terapie), elettrostimolazione e nessuna terapia attiva: nessun esercizio di mobilità o di rinforzo, né educazione circa il suo problema e come gestirlo. Aveva perso fiducia nelle terapie, era scoraggiato, assuefatto dai farmaci e dalla paura di fare qualcosa di sbagliato con la sua schiena, dal sedersi ai movimenti più semplici.
E mi racconta, inoltre, di quanto gli manchi l’attività sportiva che svolgeva regolarmente (correre e fare sport in generale).
Ascoltando il suo racconto, mi resi conto di quanto la mancanza di un trattamento attivo e personalizzato avesse influito sul suo stato di salute. Michael aveva perso fiducia nelle terapie e si era ritrova
to scoraggiato, dipendente dai farmaci e limitato dalla paura di compiere movimenti sbagliati. Questa situazione aveva un impatto non solo sulla sua vita quotidiana, ma anche sul suo benessere emotivo.
Ci spostiamo nell’altra stanza e riusciamo a fare una prima seduta: mi concentro sul rassicurarlo circa la forza della sua schiena, lo educo riguardo i movimenti che può già fare e quelli che ritornerà a fare dopo un periodo di riabilitazione e gli insegno come gestire quelle attività, motorie e statiche, che gli causano dolore e lo incoraggio a mettersi alla prova.
A fine seduta si sentiva più calmo, sicuro delle sue capacità e meno spaventato di affrontare il dolore. Era desideroso di mettersi alla prova, sedendosi e cercando di affrontare e gestire quella situazione che in precedenza generava tanta ansia e dolore.
“Era desideroso di riprendere il controllo della sua vita e delle sue attività quotidiane.”
Decidiamo di continuare la terapia in un modo o nell’altro (sarebbe ripartito due giorni dopo) e che lo avrei seguito nelle varie fasi della riabilitazione anche a distanza. Fu così che nacque l’idea di proporre la Riabilitazione Online.
La Smart Rehab o Riabilitazione Online si è rivelata un modo efficace per offrire continuità terapeutica e seguire il paziente anche a distanza. Attraverso le videochiamate, potevo valutare i suoi movimenti, aggiornarmi sugli esercizi svolti e proporre nuove attività. Alla fine di ogni seduta, inviavo a Michael una scheda con i nuovi esercizi da svolgere. È stata una scoperta incredibile e un successo sorprendente, per questo ho deciso di offrirlo come servizio a tutti i miei pazienti.
Questa modalità di trattamento offre una serie di vantaggi che possono fare la differenza nella vita di molte persone:
– Accessibilità: la terapia online consente a chiunque, ovunque si trovi, di accedere a cure di qualità e di essere seguito in un percorso erapeutico.
– Personalizzazione: il programma terapeutico proposto è altamente specifico e personalizzato, creato su misura in relazione alle tue problematiche e in base ai tuoi obiettivi specifici.
– Gestione delle problematiche persistenti: mentre il trattamento manuale offre un sollievo temporaneo, la terapia online ti guida nella pianificazione di un programma che include strategie di movimento, esercizi mirati e gestione delle attività quotidiane. Questo approccio specifico e incentrato sul lungo termine garantisce risultati duraturi e una più efficace gestione del dolore.
– Continuità delle cure: mantieni una connessione costante con il tuo terapista, anche se ti trovi lontano o hai difficoltà a raggiungere lo studio fisico, garantendo la continuità del trattamento.
– Comodità: ricevi le cure necessarie nel comfort della tua casa, evitando viaggi e eliminando le incombenze legate al trasporto.
– Flessibilità di orario: puoi concordare gli appuntamenti di riabilitazione online in base ai tuoi impegni, risparmiando tempo e integrando facilmente la terapia nella tua routine quotidiana.
– Privacy: puoi affrontare le tue problematiche fisiche nel tuo ambiente privato, creando una maggiore apertura e fiducia nella relazione terapeutica.
“La Smart Rehab rappresenta un’innovativa soluzione per affrontare le sfide fisiche e migliorare il proprio benessere. Grazie ai vantaggi proposti, è possibile ottenere risultati tangibili nel comfort della propria casa. Non importa dove ti trovi o quali siano le tue limitazioni, è sempre possibile percorrere una via verso il recupero e il benessere duraturi.”
Scegli Smart Rehab, la Riabilitazione Online e avvia il tuo percorso verso una vita attiva, sana e senza limitazioni.